











Benvenuti alla Scuola di Pallacanestro Olimpia!
La nostra missione è quella di promuovere lo sport e lo spirito di squadra tra i giovani attraverso il MINI BASKET.
Siamo orgogliosi di offrire programmi di allenamento di alta qualità, insegnati da allenatori esperti, per aiutare i nostri giovani atleti a sviluppare le loro abilità e a crescere come individui.
Noi ci mettiamo il Cuore
Benvenuti alla Scuola di Pallacanestro Olimpia!
La nostra missione è quella di promuovere lo sport e lo spirito di squadra tra i giovani attraverso il MINI BASKET.
Siamo orgogliosi di offrire programmi di allenamento di alta qualità, insegnati da allenatori esperti, per aiutare i nostri giovani atleti a sviluppare le loro abilità e a crescere come individui.
Noi ci mettiamo il Cuore
Mission
La Scuola Mini Basket Olimpia introduce i bambini al basket tramite programmi divertenti. I nostri allenatori qualificati insegnano competenze e valori come il rispetto e la disciplina. Offriamo programmi per bambini nati dal 2012 al 2020, enfatizzando abilità, fitness e principi del basket.
Pallacanestro Olimpia significa entusiasmo, passione ed educazione sportiva, cercando di soddisfare le esigenze dei bambini e delle loro famiglie con competenza e serietà.


Mission
La Scuola Mini Basket Olimpia introduce i bambini al basket tramite programmi divertenti. I nostri allenatori qualificati insegnano competenze e valori come il rispetto e la disciplina. Offriamo programmi per bambini nati dal 2012 al 2020, enfatizzando abilità, fitness e principi del basket.
Pallacanestro Olimpia significa entusiasmo, passione ed educazione sportiva, cercando di soddisfare le esigenze dei bambini e delle loro famiglie con competenza e serietà.

Il Coach, marco verile
Si è appassionato alla pallacanestro da bambino grazie al padre che lo accompagnava agli allenamenti. Ha iniziato nel minibasket e ora è diventato un professionista che considera la pallacanestro sia il suo lavoro che il suo hobby. L’allenatore ha sottolineato l’importanza dell’empatia e dell’amicizia tra gli atleti per formare una squadra di successo, sottolineando anche il ruolo sociale del basket. Quando gli è stata chiesta una parola che rappresentasse questo sport per lui, ha risposto “allegria”. Il coach ha inoltre affermato che i bravi allenatori devono essere pazienti, competenti e comprensivi.
Armani Junior Program
La Scuola Mini Basket Olimpia ha aderito all’Armani Junior Program per la stagione sportiva 2024/2025!
Questa è l’occasione per creare un rapporto speciale con l’Olimpia Milano, uno dei club più importanti d’Europa, grazie alla partecipazione a un programma che punta alla crescita personale e sportiva delle giovani cestiste e dei giovani cestisti e che si fonda sui principi della lealtà, della correttezza e dello spirito di squadra.
Non perdere questa opportunità.


Partnership
Siamo felici di poter annunciare la prima partnership di questa nuova avventura.
Un ringraziamento speciale a Centro Medico San Michele.
Per tutti gli iscritti ai corsi in partenza:
- Prima visita odontoiatrica gratuita
- Sconti sulle visite di tutta la famiglia
- Meeting gratuiti sulla salute dei bambini
Visita il sito per scoprire tutte le attività di cui si occupa il centro.
Il nostro lavoro ispira sorrisi
La nostra Squadra
I nostri allenatori sono qui per guidare i bambini in ogni fase del loro percorso nel mini basket, incoraggiandoli a raggiungere il loro massimo potenziale.
Si cercherà di dare tutto l’apporto necessario per aiutarli nella loro crescita nel mondo dello sport e nello stare insieme.






Guarda i nostri momenti più belli














































i nostri sponsor













Perché è importante far fare sport ai ragazzi
Salute Fisica
Lo sport aiuta a mantenere una buona salute fisica. Migliora la resistenza cardiorespiratoria, la forza muscolare, la flessibilità e la coordinazione. Riduce anche il rischio di obesità e le malattie ad essa associate, come il diabete di tipo 2.
Sviluppo Fisico
Lo sport aiuta i giovani a sviluppare una struttura ossea e muscolare sana, soprattutto durante la crescita. Contribuisce anche a sviluppare una postura corretta e a prevenire problemi di salute legati alla sedentarietà.
Salute Mentale
L’attività fisica regolare ha dimostrato di migliorare la salute mentale. Lo sport può contribuire a ridurre lo stress, l’ansia e la depressione, migliorando l’umore e promuovendo una maggiore fiducia in se stessi.
Sviluppo cognitivo
Gli esercizi fisici possono migliorare le funzioni cognitive come l’attenzione, la memoria e la capacità di apprendimento. Gli studenti che praticano sport spesso ottengono migliori risultati a scuola.
Autostima e fiducia
Il successo nello sport aiuta a costruire l’autostima e la fiducia in se stessi. Gli atleti giovani imparano a superare le sfide, a fissare obiettivi e a vedere i risultati del loro impegno, il che può avere un impatto positivo sulla loro autostima.
Abilità sociali
La partecipazione a squadre sportive o a competizioni sportive può aiutare i ragazzi a sviluppare abilità sociali importanti come la cooperazione, la comunicazione, la leadership e la gestione dei conflitti.
Disciplina e responsabilità
Lo sport insegna ai giovani la disciplina e la responsabilità. Gli atleti devono rispettare le regole, impegnarsi nei loro allenamenti e rispettare gli altri membri della squadra.
Gestione del tempo
Gli impegni sportivi richiedono una gestione efficace del tempo, il che può aiutare i ragazzi a sviluppare abilità organizzative che saranno utili nella vita quotidiana e nel futuro lavoro.
Stili di vita attivi
L’abitudine di praticare sport fin dalla giovane età può portare a uno stile di vita attivo e sano nell’età adulta, contribuendo a prevenire problemi di salute a lungo termine come le malattie cardiache.
Divertimento e intrattenimento
Infine, lo sport offre ai giovani una forma di divertimento e intrattenimento. Può essere un modo divertente per passare il tempo libero e fare nuove amicizie.
Vuoi contattarci?
Se hai domande o desideri ulteriori informazioni, non esitare a contattarci. Siamo qui per aiutarti.

Location
Sede: Via Caracciolo 73 Corato (Ba)
Palestra Scuola Media “De Gasperi”
via Sant’Elia 143, Corato (BA)
Orari
Lunedì: 19:10 – 20:10
Mercoledì e Giovedì: 18:15 – 19:30
Segreteria o sede: Martedì 18:00-19:30
Venerdì 18:00 – 19:00 e Sabato 09:00 – 10:30
Contatti
Email: info@olimpiacorato.it